C a n t i n a

C a n t i n a

La nostra cantina è un vecchio Palmento. Il Palmento sull’Etna è stato utilizzato per la vinificazione da tempi immemorabili fino a 30 anni fa. “Il Palmento è per i vini dell’Etna come l’anfora per i vini georgiani”. Un vero vino dell’Etna va prodotto prima di tutto nel palmento. Il Palmento non ha bisogno di elettricità o altra energia esterna per funzionare, ma solo la forza naturale della gravità, la forza umana e il nostro ingegno. In cantina per produrre i nostri vini NON utilizziamo assolutamente contenitori di plastica o resine plastiche o fibre di plastica. Alcuni dei nostri contenitori sono in pietra lavica dell’Etna, altri in legno e altri in acciaio, il tipo migliore è neutro: INOX 316.

L a B o t t a i a

Nella costruzione di nuovi ambienti della cantina, abbiamo utilizzato solo la pietra lavica dell’Etna, mattoni in terracotta lavorati e fatti a mano da maestranze locali. Nella nostra bottaia vi è la nuda pietra lavica lavorata a mano da noi stessi. Le botti sono in legno di: rovere, acacia, castagno. Gli arredi in ferro sono forgiati a mano. Conosciamo personalmente tutti gli artigiani che hanno collaborato a creare la nostra cantina.

“Oggi far un buon vino non è difficile. Difficile è produrre un eccellente vino nel rispetto dell’Ambiente e degli Uomini”

– Salvo Foti